News

Avvisi di domenica 26 marzo 2023

Rendete grazie al Signore, perché è buono, perché il suo amore è per sempre.

Sal 105(106)

Servire è regnare

Carissimi fratelli e sorelle,
ci ritroviamo anche oggi insieme ed in questa occasione vi parlerò brevemente del servizio. L’ordinazione sacerdotale è preceduta da quella diaconale. La parola stessa diacono, deriva dal greco “diaconia” e significa “Servizio”.

Continua a leggere…


Avvisi della settimana


Domenica delle Palme

  • S. Teresa
    • Sabato 1° aprile: ritrovo nel chiostro del convento, ore 17.45 benedizione degli ulivi e processione verso la chiesa.
    • Domenica 2 aprile: ritrovo in oratorio, ore 9.45 benedizione degli ulivi e processione verso la chiesa.
  • SS. Redentore
    • Domenica 2 aprile: ritrovo presso le madri canossiane, ore 9.30 benedizione degli ulivi e processione verso la chiesa.
  • Santi Magi
    • Domenica 2 aprile: via Cartesio 12, via F.lli Bandiera angolo via Carteso (cortile dei RIGO), ore 10.30 benedizione degli ulivi e processione di entrata in chiesa.
  • S. Pietro
    • Domenica 2 aprile: ritrovo presso il cortile delle suore carmelitane, ore 10.30 benedizione degli ulivi e processione di entrata in chiesa.

Durante le S. Messe del mattino di domenica i bambini porteranno i loro salvadanai.


Quaresima di Carità

Caritas Italiana, impegnata da anni nei due Paesi, è in costante contatto con la Caritas in Turchia, Caritas Siria e la rete Caritas internazionale per offrire aiuto e sostegno. Due operatori di Caritas Italiana sono giunti ad Istanbul per affiancare la Caritas in Turchia nella gestione dell’emergenza considerata la complessità e la dimensione della crisi.

Continua a leggere…


Prepariamo le campanelle

Invitiamo tutti a procurarsi delle campanelle per acclamare la Risurrezione di Gesù nelle messe di domenica 9 aprile. Ne trovi alcune in ciascuna chiesa a partire dalla Domenica delle Palme (offerta libera).


“Mission Possible”: grazie!

La diaconia ringrazia di cuore per l’accoglienza, la fede e il desiderio di condivisione incontrato nelle famiglie visitate durante la Quaresima nell’ambito dell’iniziativa “Il Vangelo parla a tutti”.

È davvero bello rileggere la propria storia tutti insieme, dai più piccoli fino agli anziani, attraverso la lettura condivisa di una pagina di Vangelo e scoprire che al termine ci sentiamo più uniti e ci salutiamo con una familiarità nuova. E’ il Dono che sa fare il Vangelo.

È proprio il caso di dirlo: la missione è possibile!


Caritas

Orari distribuzione

  • Oratorio SS. Redentore
    • Mercoledì, ore 15.00-18.00
  • Oratorio Santi Magi
    • Mercoledì, ore 15.00-17.00
  • Chiesa S. Pietro
    • Lunedì, ore 15.00-19.00
  • Oratorio S. Teresa
    • Lunedì, ore 15.00-17.00

Dona i punti Esselunga a favore Caritas parrocchiale sulla carta di don Stefano n. 0400207208559.



Share

Articoli recenti

Avvisi di domenica 19 ottobre 2025

Dillo col Vangelo Le fondamenta sulla roccia Lc 6,47 La missione non è un compito…

18 Ottobre 2025

Cipro: isola di luce e ferite

Famagosta, Monastero dell’apostolo Barnaba Dal 21 al 25 ottobre un gruppo di parrocchiani vivranno l’esperienza…

17 Ottobre 2025

«Talità kum: Fanciulla, io ti dico: àlzati!»

La Chiesa di Legnano entra in Missione: e tu, ci stai? Sta accadendo qualcosa di…

17 Ottobre 2025

Festa di S. Teresa di Gesù

Tra noi cinque che ci amiamo in Cristodoniamoci la forza del silenzio,della custodia ‘nel segreto’lontano…

15 Ottobre 2025

Talità Kum – Programma della Missione cittadina Legnano 2025

"Fanciulla, io ti dico: àlzati!" Talità Kum Missione Cittadina Legnano 2025 25 ottobre - 1…

8 Ottobre 2025

Avvisi di domenica 5 ottobre 2025

Chi accoglie voi accoglie me Mt 10,40 Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria,…

4 Ottobre 2025